
Senza glutine, non solo a parole
Fin dalla nostra apertura la scelta è stata molto chiara: proporre un’offerta che potesse essere apprezzata da tutti. La direzione intrapresa, non senza difficoltà in più, è stata quindi quella di proporre prodotti che non contenessero glutine. Dai gelati ai semifreddi, ma anche tutti i nostri prodotti da forno (esclusi i lievitati e i croissant) come biscottini e meringhe. Infine, anche i coni e le cialde che abbiamo scelto sono tutti gluten free.









Perché questa scelta? Inclusione, per un migliore socialità
Innanzitutto la consapevolezza di non togliere qualità, aroma o gusto: i nostri prodotti si prestano alla loro preparazione senza glutine. Poi, per permettere a tutti gli intolleranti al glutine di non incorrere nel solito problema: non riuscire a condividere appieno il momento in cui il dolce viene portato in tavola. Il momento del dolce è uno degli attimi più preziosi per la nostra vita sociale e per i nostri momenti conviviali: che sia un consueto ritrovo di famiglia o la celebrazione di una ricorrenza, è importante che tutti i partecipanti si sentano inclusi.
Insomma, un valore aggiunto alle nostre preparazioni, per farvi stare bene.
Senza glutine e contaminazione
L’aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si parla di gluten free non è la mera presenza di glutine in un eventuale prodotto o preparazione: in un laboratorio dove si trattano anche prodotti con glutine, la contaminazione è dietro l’angolo. La garanzia dell’assenza di contaminazione con il glutine è ciò che fa la differenza ed è l’aspetto su cui fin da subito abbiamo lavorato, predisponendo anche il nostro laboratorio in una modalità in grado di GARANTIRE la non contaminazione. Per questo motivo, anche se prepariamo i lievitati e i croissant, unici due prodotti non gluten free, abbiamo cura di evitare la contaminazione trattandoli in ambienti completamente diversi, con abbigliamento diverso e cuocendoli in forni rigorosamente diversi. Questo vuol dire doppio forno, doppia attrezzatura: una scelta precisa, la nostra, dettata dalla necessità di proporre e preparare i nostri prodotti sempre con la massima serietà.
Zuccheri e grassi bilanciati e l’altro SENZA
Non solo senza glutine. Oggi non possiamo più pensare di abusare di zuccheri e grassi senza alcuna preoccupazione. Le vite sedentarie e le sempre nuove e maggiori consapevolezze rispetto al ruolo del cibo per garantire la nostra salute ci stanno stimolando a preparare prodotti il più bilanciati possibile, al fine di garantire la più alta qualità gustativa e organolettica, ma aggiungendo la quantità “giusta” di zuccheri e grassi, senza inutili esagerazioni, che andrebbero ad appesantire l’organismo e la digestione di chi li consuma.
Proponiamo quindi anche gusti di gelato con un’attenzione particolare alla quantità di zuccheri, ma anche prodotti senza lattosio, come molti dei nostri gusti di gelato (chiedi al bancone) e alcuni dei nostri semifreddi, disponibili anche in mono porzione.
Produrre gelato e dolci di alta qualità vuol dire questo. Attenzione alla palatabilità, attenzione alla composizione, attenzione alla salute.
Perchè il “buono” deve essere per tutti e in tutto.